Le Mostre A Palazzo Pigorini

Le fotografie di Fabio Pasini dal titolo Zhdat’ dalle Alpi alla Siberia e I volti dell’alienazione di Roberto Sambonet in mostra a Parma. Zhdat’ dalle Alpi alla Siberia paesaggi di oggi storie di ieri (1914 -1920) Le Dolomiti e la Siberia, la montagna e il deserto di ghiaccio che sembra cancellare qualunque possibile forma di ribellione, fisica e intellettuale. È di questi due luoghi che racconta il progetto Zhdat’ del fotografo Fabio Pasini.
In concomitanza il palazzo ospita anche la mostra I volti dell’alienazione, disegni di Roberto Sambonet. Attraverso i ritratti (40 disegni e 70 studi) che Roberto Sambonet eseguì tra il 1951 e il 1952 nel manicomio di Juqueri, a cinquanta chilometri da San Paolo in Brasile, dove venne invitato dal direttore Edu Machado Gomes, la mostra racconta e indaga il complesso fenomeno del disagio mentale. Sambonet trascorse sei mesi nei reparti dell’ospedale, conducendo una sua personale ricognizione, e ritraendo gli internati in una serie di opere di grande intensità, a china e a matita, tutte capaci di andare al di là del volto e mostrare pensieri, emozioni, sentimenti.
Qui l’artista accosta ai ritratti dei malati di mente testi di autori che nei loro scritti hanno affrontato e raccontato il tema della pazzia, come Allen Ginsberg, Dino Campana, Gaetano Donizetti, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Edgar Lee Masters, William Shakespeare, Voltaire Friedrich Holderlin, Edgar Allan Poe.
Per maggiori informazioni: www.emiliaromagnaturismo.it/it/eventi/parma/parma/le-mostre-a-palazzo-pigorini