Galileo Chini. Dialoghi d’Arte

Un significativo nucleo di opere in ceramica di Galileo Chini – provenienti in gran parte dalla collezione Vieri Chini di Borgo San Lorenzo, saranno esposte presso il museo Bertozzi & Casoni. Si tratta non tanto di una mostra monografica quanto piuttosto del tentativo di evidenziare, nella modernità e nella contemporaneità, quei protagonisti e quei momenti che, per via diretta o indiretta, possono suggerire o trovare relazioni con i risultati espressivi e le finalità artistiche di Bertozzi & Casoni.
Le opere di Chini, esposte a diretto confronto con le opere presenti al Museo, suggeriscono, così facendo, affinità evidenti o sotterranee con opere realizzate un secolo dopo, dimostrando ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che in arte nulla si crea e nulla si distrugge e che il concetto di tradizione artistica, cui Bertozzi & Casoni sono particolarmente legati, ha resistito, innovandosi, ai tanti tentativi di messa in crisi novecenteschi e attuali.
Come li accomuna l’utilizzo di un materiale povero e spesso negletto come la ceramica. Con la ceramica Galileo Chini (che è stato artista a tutto campo come pittore, decoratore, disegnatore e scenografo) ha dato uno dei massimi contributi all’Art Nouveau europea, e, parimenti, proprio nelle possibilità e potenzialità mimetiche della ceramica Bertozzi & Casoni hanno trovato il più idoneo mezzo espressivo per rendere credibili i loro ellittici esercizi del pensiero.
Infine, ma non ultima, la loro comune esaltazione della bellezza. Una bellezza che Chini rinveniva nello sfuggente mondo naturale, esaltato dai mai statici riverberi del lustro, e che Bertozzi & Casoni ci hanno indotto a scoprire anche negli oggetti o nei soggetti più trascurati, rifiutati o negletti.
Per informazioni: www.museobertozziecasoni.com/events/dialoghi-darte/